top of page
Q26A0436.jpg

ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE
RIEVOCAZIONE STORICA DEL REGIO ESERCITO


 

 

Foto Sfondo W.jpg
Stemma dello Stato del Regno d'Italia

VENT'ANNI DI PASSIONE

L’associazione storico-culturale “Italica Virtus” nasce nel 2000, ma si concretizza con l’atto costitutivo nel 2005 e con l’atto notarile nel 2006. Avente sede a Torino, si propone di studiare, promuovere e mantenere vive le altissime tradizioni storico-militari del Regio Esercito.
Principalmente ci occupiamo di rievocazione storica, ricostruendo uniformi, reparti ed episodi che hanno visto protagonisti i nostri soldati durante la Seconda guerra mondiale, con particolare dedizione alle unità che presero parte alla campagna di Russia.

Partecipiamo a raduni, eventi e cerimonie – anche istituzionali – sia in Italia sia all’estero, dove la nostra presenza è richiesta per dare risalto, visibilità e, ovviamente, onore ai nostri caduti e reduci.

L'UNIFORME GRIGIOVERDE

Siamo il primo gruppo in Italia che rievoca solo ed esclusivamente le Forze Armate del Regno d’Italia nel Secondo conflitto mondiale, mostrando particolare attenzione e dedizione alle gesta della 3ª Divisione di fanteria “Ravenna” e, dal 2023, anche della 52ª Divisione di fanteria “Torino”. A seconda del tipo di evento, dedichiamo attenzione anche ad altri reparti e specialità, come bersaglieri, CC.NN., autieri, sanità, artiglieri, sussistenza, ecc. Le uniformi e tutti gli attributi sono quelli specifici previsti dalle disposizioni di guerra e, per ogni evento, viene svolta una ricerca storica al fine di essere sempre filologicamente corretti.

LO SPIRITO

Le motivazioni che ci hanno spinto a rievocare il Regio Esercito sono molto semplici e altrettanto nobili: siamo italiani, crediamo che le nostre Forze Armate abbiano combattuto al pari – se non meglio – degli altri eserciti coinvolti nel conflitto e crediamo nei valori della Patria e del Dovere. Con la nostra passione intendiamo mantenere alta e viva la memoria delle nostre Forze Armate evitando di incorrere in retoriche politiche. Il nostro intento – come diciamo sempre – è quello di ricordare le gesta dei nostri soldati al fronte, senza cancellare la storia, poiché essa è stata ciò che è stata.
Onorare coloro che diedero la propria vita per la Patria, qualunque uniforme grigioverde abbiano indossato, rappresenta per noi un dovere morale e un privilegio che sentiamo di dover portare avanti per i posteri.

ARRUOLAMENTO

Le porte di Italica Virtus sono sempre aperte !

I requisiti fondamentali sono tre, oltre l'età minima di 16 anni: passione, disponibilità e dedizione. 

Contattateci e la Fureria vi spiegherà tutto nei minimi particolari.

bottom of page